Codice Repertorio | 32-007 |
Denominazione | Tecnico della gestione e sviluppo dei servizi per il lavoro |
Descrizione | La figura gestisce, coordina e verifica le attività e le risorse allocate presso la struttura erogatrice di servizi al lavoro, alla luce delle indicazioni della direzione, della programmazione e delle disposizioni legislative in vigore. Inoltre collabora alla progettazione e sviluppo di interventi per l’occupabilità e l’apprendimento permanente volti al miglioramento e potenziamento del servizio e mirati su specifici target di utenza. La figura deve aver necessariamente maturato una solida esperienza professionale su una o più unità di competenza afferenti l’erogazione di servizi al lavoro. |
Situazione | La figura opera presso strutture erogatrici di servizi al lavoro, pubbliche, private o in regime di accreditamento. Risponde alla direzione del servizio e cura il raggiungimento dei risultati coordinando gli operatori posti sotto la sua responsabilità. |
Prerequisiti | Al dicembre 2016 non vi sono prerequisiti formali vincolanti per accedere alla figura ma l’implementazione del D.Lgs 150/2015 ed il conseguente processo di accreditamento dei servizi al lavoro, impegnano la Regione Liguria a formalizzare percorsi di validazione e certificazione delle competenze apprese in contesti non formali e/o informali, ad individuare i titoli formativi coerenti e compatibili con le specifiche figure professionali del settore ed a promuovere corsi di aggiornamento per gli operatori. |
Percorsi formativi | Per l’indicazione dei requisiti necessari si rimanda al documento “Competenze professionali per l’erogazione dei Servizi al Lavoro ai sensi del D.Lgs. 150/2015, allegato alla specifica Delibera Regionale che indica titoli di studio, di specializzazione ed esperienze richieste e a specifiche disposizioni regionali. |
Codice CP2011 | 2.6.5.3.2 |
Denominazione CP2011 | Esperti della progettazione formativa e curricolare |
Codice Ateco 07 | 78.10.00 |
Denominazione ateco 07 | Servizi di ricerca, selezione, collocamento e supporto per il ricollocamento di personale |
LIVELLO EQF | 6 |