Codice Repertorio | 32-006 |
Denominazione | Operatore all'accoglienza ed ai servizi info-orientativi di base |
Descrizione | La figura si occupa della prima relazione con l’utente dei servizi al lavoro, effettuando l’analisi della domanda e individuando i servizi che possono rispondere al bisogno. _x000D_ Svolge una funzione di filtro, erogando le prime informazioni sulle opportunità professionali, lavorative e formative, indirizzando il cliente verso servizi interni o esterni alla struttura. Acquisisce informazioni utili da fonti attendibili, curandone, attraverso varie modalità, la diffusione mirata a seconda del target di utenza e dei bisogni. Attraverso modalità relazionali efficaci, instaura con l’utente un rapporto di fiducia. Avvia le pratiche amministrative relative alla prima accoglienza e registra i dati personali. _x000D_ |
Situazione | La figura opera presso strutture erogatrici di servizi al lavoro, pubbliche, private o in regime di accreditamento. |
Prerequisiti | Al dicembre 2016 non vi sono prerequisiti formali vincolanti per accedere alla figura ma l’implementazione del D.Lgs 150/2015 ed il conseguente processo di accreditamento dei servizi al lavoro, impegnano la Regione Liguria a formalizzare i percorsi di validazione e certificazione delle competenze apprese in contesti non formali e/o informali, ad individuare i titoli formativi coerenti e compatibili con le specifiche figure professionali del settore ed a promuovere corsi di aggiornamento per gli operatori. |
Percorsi formativi | Per l’indicazione dei requisiti necessari si rimanda al documento “Competenze professionali per l’erogazione dei Servizi al Lavoro ai sensi del D.Lgs. 150/2015, allegato alla specifica Delibera Regionale che indica titoli di studio, di specializzazione ed esperienze richieste e a specifiche disposizioni regionali |
Codice CP2011 | 3.4.5.3.0 |
Denominazione CP2011 | Tecnici dei servizi per l'impiego |
Codice Ateco 07 | 85.60.09 |
Denominazione ateco 07 | Altre attività di supporto all'istruzione |
LIVELLO EQF | 4 |