Codice Repertorio | 29-002 |
Denominazione | Addetto/a alle pulizie |
Descrizione | La figura effettua in sicurezza la pulizia degli ambienti, sia civili che industriali, sia in interno che esterno. Conosce ed applica le regole e le buone pratiche per movimentare manualmente i carichi, per prevenire i rischi nella pulizia degli ambienti, per gestire le polveri, per effettuare la raccolta differenziata, la selezione e lo smaltimento dei rifiuti presso abitazioni, uffici e luoghi di lavoro, per effettuare pulizie di luoghi alti, vetrate e finestre, per lo stoccaggio e la conservazione dei prodotti e materiali per le pulizie. Assicura inoltre la buona gestione della segnaletica nei luoghi di conservazione di prodotti e materiali per le pulizie. Utilizza quando necessario prodotti chimici per le pulizie, riconoscendone l’etichettatura ed identificando i prodotti pericolosi ed osservando le norme tecniche per l’impiego, la conservazione e lo smaltimento. Conosce le funzionalità dei macchinari elettromeccanici per la pulizia, utilizza se necessario mezzi di sollevamento e trasporto ed osserva le indicazioni per l’utilizzo in sicurezza delle macchine elettriche per la pulizia. Utilizza i dispositivi di protezione individuale previsti dal tipo di pulizia e dal tipo di prodotti e macchinari impiegati. |
Situazione | La figura opera spesso come lavoratore dipendente presso imprese di pulizie oppure direttamente alle dipendenze di committenti pubblici e privati che necessitano di tali attività. L’attività si svolge perlopiù all’interno di uffici e luoghi di lavoro o anche presso abitazioni private. Gli orari di lavoro sono spesso collocati a monte o a valle degli orari di lavoro ordinari di uffici ed industrie. |
Prerequisiti | Non vi sono prerequisiti vincolanti, sebbene per l’utilizzo di particolari tecniche di pulizia o sanificazione o di particolari prodotti e macchinari, le normative richiedono il possesso di specifiche abilitazioni. |
Percorsi formativi | Non sono richiesti percorsi di istruzione superiore alla scolarità dell’obbligo, ma per l’utilizzo di particolari tecniche di pulizia o sanificazione o di particolari prodotti e macchinari, le normative richiedono il possesso di specifiche abilitazioni e la frequenza obbligatoria a brevi corsi di formazione professionale. |
Codice CP2011 | 6.1.5.1.0 |
Denominazione CP2011 | Operai addetti ai servizi di igiene e pulizia |
Codice Ateco 07 | 81.2 |
Denominazione ateco 07 | ATTIVITÀ DI PULIZIA E DISINFESTAZIONE |
LIVELLO EQF | 2 |