Codice Repertorio | 16-018 |
Denominazione | Pizzaiolo |
Descrizione | Il pizzaiolo prepara e decora differenti piatti caldi (pizze, focacce, torte salate, farinata…), assemblando gli elementi necessari e conformandosi a precise norme di realizzazione (dosi, composizione, cottura…). Realizza gli impasti necessari alle preparazioni (impasto per dolci, per la pizza…). Procede al rifornimento delle materie prime necessarie in cucina e partecipa al ripristino della cucina |
Situazione | Il mestiere di pizzaiolo si svolge in pizzerie, ristoranti e alberghi che offrono anche il servizio di pizzeria. L’attività si svolge da soli o in squadra, talvolta in presenza della clientela, in una zona apposita, dotata di banco e forno. Implica una posizione eretta prolungata, l’esposizione al calore e a diversi odori e molte manutenzioni leggere. Il ritmo di lavoro comporta un’alternanza di periodi di attività molto sostenuta (in particolare nell’orario serale) e periodi di attività meno intensa (durante le fasi di preparazione degli impasti e degli ingredienti). Il mestiere di pizzaiolo prevede il rispetto di norme igieniche e di sicurezza e manipolazione di derrate alimentari, utilizzo di attrezzatura elettrica e di forni ad elevata temperatura (a legna, a gas o elettrici). La tipologia contrattuale rientra nel lavoro di tipo subordinato, stagionale o a tempo indeterminato |
Prerequisiti | |
Percorsi formativi | E’ utile frequentare un percorso formativo per ottenere una preparazione specifica o un’adeguata formazione pratica. |
Codice CP2011 | 5.2.2.1.0 |
Denominazione CP2011 | Cuochi in alberghi e ristoranti |
Codice Ateco 07 | 56.1 |
Denominazione ateco 07 | RISTORANTI E ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE MOBILE |
LIVELLO EQF | 2 |