Descrizione | Figura professionale con caratteristiche manageriali che opera in strutture commerciali di grandi dimensioni come responsabile commerciale degli spazi, delle risorse umane e dei prodotti di un reparto o con riferimento a determinati raggruppamenti merceologici. Il ruolo prevede il coordinamento di un gruppo di collaboratori, la gestione di risorse finanziarie, l’utilizzo consapevole delle leve di marketing, l’attenzione ai dettagli pratici/operativi relativi alla logistica, all’allestimento, al rifornimento merci. Il primo tra gli obiettivi del Capo Reparto è fornire un livello alto di servizio al cliente, che si realizza mediante l’ascolto continuo delle sue esigenze, il controllo costante dell’area di vendita, la pulizia e la leggibilità dei banchi, la presenza della merce, la qualità della presenza in area di vendita del personale. Fa parte della équipe di Direzione dell’ipermercato assieme al Direttore da cui dipende gerarchicamente, ai Manager di Processo (Risorse Operative, Logistica, servizio al cliente, ecc.), ai capi Ufficio e agli altri Capi Reparto. Nella grande distribuzione ricopre un ruolo decisivo e di responsabilità nel punto vendita; la sua attività di coordinamento degli addetti alla vendita contribuisce alla soddisfazione dei clienti e all'incremento delle vendite del reparto. La figura del Capo reparto rappresenta generalmente il primo livello di accesso verso tutte le altre figure professionali di linea e di staff gerarchicamente superiori. |