Codice Repertorio | 13-006 |
Denominazione | Addetto riparazione biciclette e piccoli motocicli |
Descrizione | La figura professionale si occupa di effettuare riparazioni e/o sostituzioni di parti di biciclette e veicoli simili, compresi i piccoli motocicli e le parti meccaniche di questi ultimi. Informa la clientela in merito allo stato della bicicletta e/o del motociclo consigliandone il tipo di riparazione e/o eventuali sostituzioni o acquisti. Generalmente si occupa anche di vendere accessori per il ciclismo. |
Situazione | Il Manutentore/riparatore di biciclette e piccoli motocicli svolge la propria attività come lavoratore dipendente o titolare di piccole officine, si confronta con il cliente ed altre figure professionali, quali ad es. il gommista, fornitori di componenti o altre figure tecniche per definire la sostituzione di alcuni componenti. Il lavoro si svolge in officina in orario giornaliero o su turni. |
Prerequisiti | Non vi sono prerequisiti formali vincolanti apparenti, nonostante sia consigliabile con corso di formazione per meccanici, considerato che tale figura professionale apporta modifiche anche su motocicli. Solitamente l’accesso a questo tipo di attività avviene attraverso contratto di apprendistato. |
Percorsi formativi | Corsi di formazione od aggiornamento per riparatori di biciclette e piccoli motocicli. |
Codice CP2011 | 6.2.3.1.3 |
Denominazione CP2011 | Meccanici di biciclette e veicoli assimilati |
Codice Ateco 07 | 45.2 |
Denominazione ateco 07 | MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI |
LIVELLO EQF | 2 |