Codice Repertorio | 13-001 |
Denominazione | Carrozziere |
Descrizione | Il Carrozziere esegue interventi di riparazione, sostituzione e verniciatura di elementi accessori del telaio e/o della carrozzeria di autoveicoli, rispettando le direttive delle aziende automobilistiche. Sa trattare danni causati da incidenti, dall'usura o dalla corrosione. In alcuni casi fabbrica parti di carrozzeria. |
Situazione | Il Carrozziere svolge la propria attività come lavoratore dipendente o titolare di officine di carrozzeria. Come dipendente si rapporta con il titolare di impresa ed altre figure professionali, quali ad es. meccanici, elettrauto, gommista o altre professionalità tecniche. Il lavoro si svolge in officina in orario giornaliero o su turni. |
Prerequisiti | |
Percorsi formativi | Qualifica professionale oppure diploma di istruzione secondaria superiore nell’ambito delle discipline tecniche, integrate da una buona esperienza acquisita on the job. |
Codice CP2011 | 6.2.1.8.1 |
Denominazione CP2011 | Carrozzieri |
Codice Ateco 07 | 45.2 |
Denominazione ateco 07 | MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI |
LIVELLO EQF | 3 |