Descrizione | . Definire i risultati di apprendimento attesi;
. Individuare le competenze, conoscenze ed abilità e/o i profili professionali in esito al percorso formativo;
. Definire i pre.requisiti in ingresso dei partecipanti al corso;
. Selezionare le tecniche didattiche adeguate per il conseguimento degli obiettivi formativi;
. Prefigurare le forme di interazione fra docenti, tutor e studenti;
. Individuare gli argomenti e le discipline della formazione;
. Individuare le soluzione tecnologiche a supporto dell’erogazione del corso;
. Definire i ruoli dei membri del team impegnati nella erogazione della formazione;
. Definire i tempi ed il monte ore dell’erogazione della formazione, nelle sue diverse modalità operative (lezione frontale, laboratori, project.work, e.learning, simulazioni, stage, ecc.), ed in funzione degli obiettivi formativi;
. Selezionare la tipologia di materiali didattici da utilizzarsi nel percorso
formativo;
. Progettare il piano di monitoraggio del percorso formativo;
. Indicare le modalità e gli strumenti per la verifica degli apprendimenti (tipologie di prove);
. Individuare le modalità di attestazione finale e/o di certificazione delle competenze;
. Prefigurare le possibili criticità e le relative ipotesi di soluzione;
. Fare una analisi di fattibilità economica del progetto;
. Mettere in coerenza il progetto formativo con i vincoli e le risorse derivanti dalla tipologia di finanziamento;
. Predisporre il piano finanziario dell’intervento formativo.
|