Descrizione | . Definire l’impostazione grafica generale della pubblicazione sulla base della tipologia del testo (romanzo, saggio, libro di testo, pubblicazione scientifica), del target di lettore di riferimento, del budget disponibile
. Perfezionare l’organizzazione formale del prodotto editoriale (strutturazioni delle parti, indici, titolazioni, didascalie), definendo la grafica redazionale e fornendo indicazioni utili per l’impaginazione
. Dare disposizioni al grafico per la realizzazione della copertina e per l’integrazione del testo con immagini, illustrazioni, fotografie, grafici
. Interagire con l’autore in merito all’impostazione grafica proposta
. Concordare con il grafico eventuali revisioni all’impostazione grafica |