Descrizione | . Individuare gli obbiettivi della traduzione sulla base delle esigenze della committenza
. Definire con la committenza contenuti, stile e messaggio da tradurre in relazione alla tipologia di testo (letterario, scientifico, tecnico, giuridico..) e di destinatari
. Prendere, eventualmente, contatto con l'autore del testo originale per capire meglio il messaggio da trasporre in un'altra lingua
. Ricercare la documentazione necessaria alla comprensione del testo, documento, discorso da tradurre
. Intrattenere contatti con esperti di settore disponibili a fornire indicazioni sulla traduzione di termini tecnici che non hanno una diretta corrispondenza in traduzione
. Consultare materiali di riferimento diversi (dizionari, enciclopedie, documenti tecnici, banche dati terminologiche, ecc.) per verificare la corretta terminologia
. Scrivere e leggere correttamente un testo nella lingua italiana
. Scrivere e leggere correttamente un testo nella lingua straniera oggetto della traduzione
. Verificare che i termini tecnici e la terminologia adottata siano utilizzati uniformemente nel testo
. Effettuare la revisione delle bozze della traduzione
. Verificare con il cliente/committente che la traduzione sia adeguata alle aspettative e, se necessario, apportare eventuali modifiche |