Descrizione | . Movimentare il marmo in blocchi o lastre che arrivano da cave o miniere;
. Segare il marmo mediante l’utilizzo di appositi macchinari da taglio a secco o in acqua, dandogli forme e misure variabili a seconda delle esigenze di lavorazione;
. Assottigliare e modellare il blocco tagliato attraverso processi di fresatura e sgrossatura;
. Rifinire a macchina e lucidare il materiale rimasto per conferirgli luminosità e renderlo impermeabile all’aggressione degli agenti atmosferici; (levigatura, lucidatura, bocciardatura, fiammatura, anticatura)
. Controllare i pezzi lavorati e accertarsi del regolare svolgimento del ciclo di lavorazione, occupandosi talvolta della manutenzione delle attrezzature e dei macchinari produttivi.
|