Descrizione | . Analizzare i risultati delle attività di controllo degli anni precedenti, anche in termini di settori produttivi ritenuti prioritari in ragione dell’utilizzo di specifiche sostanze in quanto tali o in quanto contenute in miscele o in articoli;
. Individuare risposte adeguate ai bisogni di salute e tutela dell’ambiente individuati dai piani regionali o provinciali;
. Analizzare il rischio delle attività che insistono su un territorio al fine di individuare una graduazione degli interventi attraverso l’identificazione delle priorità delle attività di controllo;
. Realizzare attività di controllo sul processo previsto dal Regolamento
. Verificare preregistrazione e registrazione dei prodotti
. Verificare la correttezza delle schede di sicurezza e della catena di comunicazione lunga la filiera di approvvigionamento (supply chain)
. Effettuare la valutazione a campione delle sostanze in caso di realtà produttive complesse
|