Descrizione | . Valutare le tipicità agro.alimentari del territorio: storia e tradizioni, classificazione etnobotanica e storica.
. Valutare le caratteristiche del suolo.
. Valutare la caratteristiche merceologiche organolettiche, nutrizionali e dietetiche dei prodotti alimentari di origine vegetale, animale e derivati;
. Valutare la corrispondenza delle caratteristiche microbiologiche, chimiche e genetiche del prodotto, secondo quanto prescritto dalle norme legislative in vigore.
. Valutare i principali rischi da contaminanti ed allergeni degli alimenti.
. Effettuare il monitoraggio e la tracciabilità e rintracciabilità nell'intera filiera alimentare.
. Effettuare interventi di tipo tecnico per la caratterizzazione dei microrganismi di interesse agrario
. Valutare le trasformazioni alimentari effettuate da attività microbiche.
. Eseguire lo studio della vita di scaffale di un prodotto.
. Effettuare la predisposizione dell’etichettatura del prodotto secondo quanto prescritto dalle norme legislative in vigore.
. Ottenere prodotti innovativi, rispondenti alle esigenze di sviluppo delle condizioni alimentari, sanitarie e ambientali.
|