Descrizione | . Promuovere l’emersione di obiettivi di sviluppo sostenibile nelle comunità locali
. Interagire con le istituzioni e i portatori di interesse locali allo scopo di individuare soluzioni progettuali condivise orientate allo sviluppo sostenibile
. Attivare processi partecipativi utili a mobilitare i cittadini per costruire in maniera proattiva proposte di sviluppo sostenibile delle comunità locali
. Gestire attività di animazione (settimane verdi, campi estivi, ecc.) o di sensibilizzazione ambientale (pulizie di zone degradate, conduzione di visite a musei, parchi naturali e riserve, impianti industriali)
. Facilitare i processi di sostenibilità locale portando al confronto i vari portatori di interesse locali e valorizzando il processo in varie sedi istituzionali e non
. Supportare la reportistica della attività di informazione e consultazione nelle varie fasi curando anche i processi di retroazione
. Monitorare e valutare le iniziative implementate |