Descrizione | . Eseguire la preparazione del materiale per il montaggio/assemblaggio video
. Caricare su computer il materiale girato e le diverse tracce sonore
. Realizzare lo spoglio, ovvero visionare nel dettaglio il materiale girato
. Selezionare la miglior ripresa per ogni inquadratura, tenendo conto sia dell'aspetto artistico sia di quello tecnico
. Ordinare/catalogare le immagini in time line, attraverso la costruzione di cartelle ad hoc, secondo le indicazioni riportate nel diario giornaliero del girato
. Selezionare il materiale qualitativamente migliore e scartare le immagini non utilizzabili
. Costruire l’insieme dei time line che contengono le immagini migliori relative a un determinato soggetto
. Selezionare immagini, scene, sequenze da destinare alle successive operazioni di montaggio
. Effettuare la sincronizzazione dell’audio con le immagini
. Costruire un pre.montaggio attraverso la giustapposizione di piano e inquadrature
. Predisporre il pre.montato per una prima verifica d’insieme con il regista e, eventualmente, il committente e/o produttore
. Introdurre correzioni/modifiche secondo quanto concordato con il regista
. Verificare nel dettaglio la continuità e l’adeguatezza del ritmo narrativo alle specifiche del prodotto da realizzare
. Effettuare le transizioni tra le varie sequenze (dissolvenze, tendine, sovraimpressioni, ecc.)
. Predisporre la edit list, ovvero un file di testo necessario alla traduzione del montato nella versione in alta definizione |