Descrizione | . Identificare le componenti di telaio e carrozzeria danneggiate valutando l'entità del danno se di tipologia lieve/grave
. Individuare tecnologie, strumenti e fasi sequenziali necessarie alla riparazione dell'autoveicolo
. Riconoscere le caratteristiche tecniche di organi meccanici elementari e parti di carrozzeria
. Determinare le possibili alternative di sostituzione e/o riparazione
. Prevedere tempi, costi e risorse per l'intervento sul veicolo
. Redigere scheda tecnica di lavorazione e il piano di riparazione strutturato |