Descrizione | . Interpretare le direttive editoriali stabilite in base alle esigenze del mercato e della linea editoriale della casa editrice
. Supervisionare le diverse fasi di realizzazione del progetto editoriale garantendo la corretta realizzazione dell'intero processo di produzione
. Revisionare il testo (sia esso una traduzione o un testo di autore italiano) con riguardo al contenuto e allo stile, apportando modifiche qualora necessario, con l’obiettivo di offrire all’autore/traduttore un utile e collaborativo servizio editoriale
. Utilizzare diversi registri stilistici
. Impostare il menabò di un testo
. Seguire le norme redazionali stabilite dall’editore
. Supervisionare l’attività di correzione bozze
. Predisporre titoli, prima e quarta di copertina, colophon, bibliografia, note, ecc..
. Unificare i singoli contributi forniti dai diversi operatori coinvolti nellarealizzazione del progetto: autore, grafico, fotografo, addetto di prestampa..
. Interagire con l’autore o con il traduttore in merito alla revisione redazionale del testo
. Controllare le prove di impaginazione con il grafico e il correttore
. Controllare la copia finale della copia cianografica (riproduzione fotografica della pubblicazione) o del pdf definitivo, per il passaggio del testo alla fase di stampa |