Descrizione | . Decodificare i feedback inerenti gli aspetti tecnico.funzionali ed estetici del prodotto da allestire
. Individuare le tecniche di lavorazione per l’allestimento in funzione degli standard quantitativi, qualitativi e dei tempi di realizzazione prefissati
. Identificare la durata e la sequenza ordinata delle fasi di produzione
. Effettuare la messa a punto dei macchinari e attrezzature al fine di realizzare l’allestimento del prodotto definitivo
. Individuare e scegliere i materiali necessari alle operazioni di allestimento: colle, filo refe.
. Definire la percentuale di scarto per ciascuna fase di produzione
. Programmare e tarare la macchina tagliatrice per la sequenza di taglio, la macchina per la piega, carico carta, regolazione mettifoglio e taratura degli spessori, la cucitrice la macchina raccoglitrice e i macchinari per l’incellofanatura finale
. Rifornire i macchinari di legatoria con i materiali da assemblare
. Considerare i parametri e le impostazioni effettuate, affinché siano idonee al mantenimento degli standard in fase di tiratura |